Il Pecorino Sardo Dop entra ufficialmente nella nuova lista delle Indicazioni geografiche soggette a protezione in Giappone stilata dal Maff, ministry of agricolture, forestry and
Continua a fare faville la materia grassa, indiscussa regina del mercato con un trend rialzista, in Europa, che porta effetti positivi anche in Italia. Come
Nel 2020, come è andato l’export Ue, per i prodotti lattiero caseari? Il quadro complessivo, che ancora comprende il Regno Unito, mostra cifre positive nonostante
Quali sono gli alimenti più acquistati dagli italiani nell’annus horribilis 2020? Semplice: latticini e formaggi. Freschi o stagionati, a libero servizio o tagliati freschi al
Quella dei formaggi è una storia fatta di circostanze, fortune, intuizioni, guerre, razzie e anche di qualche scherzo del destino. Ancor di più quando si
Raggiungere i clienti sotto la loro casa, annullando le distanze senza perdere l’immediatezza della tentata vendita. E’ il concetto semplice e vincente degli ambulanti che
Mentre le Regioni italiane cambiano i colori, il mercato resta caratterizzato dal lockdown più o meno rigido e dalle richieste della grande distribuzione, secondo l’analisi egli
Senza dubbio molto attesi, i dati sulle esportazioni Istat dei lattiero caseari nei primi sei mesi del 2020, elaborati da Clal.it, sono anche positivi e
Acquisti stabili sui mercati europei per il dairy, con qualche debolezza in più su quello italiano. E’ una prima settimana di settembre molto diversa da
246 milioni di euro. Tanto hanno speso in più gli italiani, secondo le elaborazioni di Assolatte, per acquistare formaggi durante il lockdown. I formaggi crescono