La plenaria dell’Europarlamento ha approvato con 603 voti a favore, 18 contrari e 8 astenuti la sua posizione sulla riforma del sistema Dop e Igp.
Il formaggio? Non solo è buono e fa bene alla salute ma è un alimento capace di regalarci anche felicità. E non si tratta solo
Nei giorni scorsi, la commissione Agricoltura dell’Unione europea ha compiuto un primo passo verso l’esclusione degli allevamenti bovini dalla direttiva sulle emissioni industriali. In Inghilterra,
Apre i battenti oggi Tuttofood 2023, la manifestazione di riferimento in Italia per l’eccellenza e l’innovazione sostenibile nella filiera agroalimentare, che prosegue a fieramilano fino
Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Gioia del Colle Dop insieme a quello della Bresaola della Valtellina Igp e dell’Uva di Puglia Igp entrano
Dopo tante discussioni, un primo passo verso l’esclusione del settore bovino dalla normativa sulle emissioni industriali. La commissione Agricoltura del parlamento europeo, infatti, ha approvato,
La commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale del Parlamento europeo ha approvato la bozza di proposta del relatore Paolo De Castro per il regolamento Ig. Nel
Oltre 1000 formaggi sui banchi, provenienti da tutte le regioni d’Italia. E’ questo il cuore della proposta di Formaggio in Villa, la rassegna dedicata ai
Prosegue senza sosta l’attività di tutela della Dop Parmigiano Reggiano nel mondo. Dopo quella di marzo in Colombia, paese in cui è stato fermato il
Stefano Berni, direttore del Consorzio Grana Padano, replica all’articolo pubblicato ieri su Insiderdairy relativo alla sentenza di Torino. Berni (in foto), di cui volentieri pubblichiamo