Agricoltura e agroalimentare sono due termini che talvolta, per superficialità, vengono scambiati. Altre volte, e non solo quando si parla di alimentare, succede che chi
I dati positivi, con l’impennata degli acquisti in Gdo per il consumo domestico, e le richieste del mondo produttivo hanno spinto il Cda del Consorzio
Anche quella appena trascorsa è stata una settimana effervescente per il burro, secondo l’analisi degli esperti di Assocaseari, con il bollettino tedesco che allarga nuovamente
Che invecchiare sia un’arte lo si capisce bene pensando al formaggio. Farlo bene non è da tutti e non è per tutti. E quando succede,
Quella del polverizzatore di latte, in Italia, è un po’ come la storia del ponte sullo stretto di Messina. Se ne parla da anni, soprattutto
L’analisi settimanale del mercato, curata dagli esperti di Assocaseari, evidenzia il buon momento del burro. Con prezzi in leggero aumento ma, soprattutto, una domanda sostenuta
Si fa un gran parlare, negli ultimi tempi, di due sostanze presenti in quantità importanti nel burro e nei formaggi: la vitamina D e la
Quella dei formaggi è una storia fatta di circostanze, fortune, intuizioni, guerre, razzie e anche di qualche scherzo del destino. Ancor di più quando si
Diciamoci la verità: della parola storytelling ne abbiamo un po’ tutti le tasche piene. Perché ormai tutti lo vogliono, tutti dichiarano di farlo e tutti
Il mondo del formaggio non è uno solo, ma sono tantissimi, tanti quanti i caseifici e le aziende di trasformazione che lo compongono. Oltre alla