Torna dopo quattro anni Sial, la rassegna parigina del food&beverage, sospesa nel 2020 causa Covid. E, come prima grande fiera europea dopo l’allentamento delle restrizioni,
A leggere la nota emessa oggi da Fiera Milano, sembra che l’accordo Cibus-Tuttofood, caldeggiato per anni da tutti (o quasi), sia davvero più vicino: “Il
Ancora produzioni che non riescono ad esaudire completamente la domanda, secondo l’analisi settimanale di Assocaseari, con latte e crema a prezzi stabili o in leggero
Veronese, classe 1966, dal luglio 2020 è Consigliere di Amministrazione dell’Aeroporto Catullo della città scaligera, Federico Bricolo è il nuovo presidente di Veronafiere. Per il
Si consolida la partnership tra Compral Latte e Inalpi. Martedì 17 maggio, l’incontro tra le due realtà, per la prosecuzione dell’importante progetto, avviato circa 12
Il Montasio Dop protagonista tra i banchi di scuola. Grazie al progetto “Latte nelle scuole”, iniziativa del Consorzio Montasio e della Camera di Commercio Pordenone
Il Gruyère è minacciato dalle imitazioni, secondo l’organizzazione che tutela questo formaggio Aop svizzero. Recentemente, spiega l’interprofessione che rappresenta tutta la filiera del formaggio, un
Coop sceglie questo momento, nonostante le innegabili difficoltà del mercato, per annunciare il cambio totale del proprio posizionamento sul mercato. Il passaggio è di quelli epocali,
Dopo il parere negativo di Efsa, ha preso sempre più forza la protesta contro l’adozione del Nutriscore, nel nostro Paese. I produttori dei consorzi di
Buone notizie dall’Osservatorio Confimprese-Ey sui consumi di aprile 2022. Il confronto con sullo stesso mese del 2019, anno pre-pandemia, mostra infatti segnali più incoraggianti rispetto