Sono decenni che si parla di innovare, nel settore lattiero caseario. Anzi, l’innovazione è al centro dell’attenzione probabilmente fin dalle sue origini. E oggi, in
I formaggi Dop sono di casa in un ristorante italiano su quattro (25,3%), ma solo uno su 10 (10,2%) li valorizza riportandone la corretta denominazione
Dal 2022 Caseificio Comellini ha intrapreso il percorso di certificazione della linea delattosata con il marchio Lfree, l’unica certificazione riconosciuta a livello italiano ed internazionale
Dopo l’incremento delle produzioni di latte a livello mondiale nella prima fase del 2023, con aumenti nell’ordine dell’1,2% a gennaio e dell’1,1% ad aprile, nei
Simona Caselli (in foto) è il nuovo presidente nonché la prima donna a essere nominata al vertice di Granlatte dal Consiglio di amministrazione della società.
Nel nuovo Fico, che si chiamerà Grand Tour d’Italia, si entrerà dalla Valle D’Aosta e si uscirà dalla Sicilia. Ma il posto, e l’idea di
Saranno quasi 900 le aziende italiane che esporranno ad Anuga 2023, il salone più importante al mondo per lʼindustria alimentare secondo gli ultimi dati forniti
Offerta e domanda globale di latte restano in equilibrio a causa del rallentamento della produzione globale di latte, da un lato, e della debole crescita
Per ben il 68,9% degli italiani l’agricoltura svolge un ruolo primario nell’affrontare gli effetti del cambiamento climatico e il comparto è “pienamente impegnato” nel promuovere
Novità in Fattorie Garofalo: Alfio Schiatti (in foto) è il nuovo chief commercial officer. Schiatti, con esperienza trentennale nell’industria alimentare italiana, avrà il compito di