E’ sopratutto l’export di formaggi a tenere alto l’umore e il business nel settore caseario italiano, che sta attraversando un periodo assai difficile tra contrazione
La Settimana della Cucina italiana nel mondo, in corso negli Usa, è una grande occasione di visibilità e di scambi per tutto il settore lattiero
“Un ministro dell’agroalimentare che abbia ben presente non solo il settore primario, certamente fondamentale perché ci rifornisce di materie prime di qualità, ma anche le nostre imprese, determinanti e trainanti per la
La Nuova Zelanda, per il lattiero caseario, non è un player come gli altri. Grazie alle sue condizioni ambientali e climatiche, oltre che indirettamente favorita,
Si festeggia oggi, in tutto il mondo, la giornata del latte, nata nel 2001 per celebrare l’unica bevanda alimento che costituisce la base della nutrizione
Si fa sempre più drammatica la situazione nel lattiero caseario, tanto che Assolatte ha lanciato un appello a tutti i ministri competenti per chiedere “urgenti
E’ un anno da ricordare, il 2021, per l’export del settore lattiero caseario made in Italy. Le vendite di formaggi italiani oltre confine, per la
Ancora blocchi per i formaggi italiani. A seguito delle recenti tensioni politiche, la Bielorussia ha comunicato il blocco delle importazioni di prodotti lattiero caseari dall’Ue
Si gioca sul filo delle norme, delle dichiarazioni e delle consuete trattative sotterranee la vicenda del tavolo latte convocato dal titolare del Mipaaf, Stefano Patuanelli.
Per anni è stato un mantra: non siamo autosufficienti in alcune filiere, in primis nella filiera del latte. Pertanto, è necessario importare dai paesi circostanti,