Il governo italiano, primo al mondo, sceglie di vietare la produzione e la commercializzazione di mangimi e cibo sintetico con un disegno di legge approvato
Come preannunciato, il governo ha deciso di prorogare fino al 31 dicembre 2023 il regime sperimentale italiano sull’indicazione in etichetta della provenienza della materia prima
“L’agricoltura ha avuto un ruolo importante nella legge di stabilità, che non aveva grandi risorse. Rafforzeremo il ministero in termini di personale”. Con queste parole
Negli ultimi giorni il governo è intervenuto sulla tutela delle Ig. Con un provvedimento che è sopratutto un manifesto, poiché l’evocazione e l’usurpazione dei marchi
“La sovranità alimentare si raggiunge impiantando risorse su settori strategici della nostra nazione, si deve ragionare con una valutazione chiara su quali sono i soggetti
“Non ci arrenderemo a mangiare carne prodotta in laboratorio”: Francesco Lollobrigida (in foto), neo ministro dell’Agricoltura e Sovranità alimentare e forestale, non usa gira di