Si è chiuso con ottimi risultati il 2022 del Gorgonzola. Le esportazioni della Dop sono cresciute dell’1,9% nel 2022 raggiungendo un totale di 25.191 tonnellate
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano tira le somme del 2022. In un anno in cui i consumi alimentari, in Italia, hanno segnato un calo del
Intesa Sanpaolo e Consorzio del Parmigiano Reggiano hanno siglato un accordo per supportare l’accesso al credito delle aziende consorziate attraverso il pegno rotativo delle forme
Da Londra a Milano: la mozzarella di bufala campana Dop torna “on the road” in Italia e all’estero. Con l’arrivo della primavera, ripartono anche le
E’ allarme per la situazione dei mangimi in Italia, sia sul fonte prezzi che dal punto di vista della disponibilità. La grave siccità che, per
Tournée spagnola per quattro Dop: Asiago, Gorgonzola, Pecorino Sardo e Taleggio. I quattro formaggi italiani sbarcano in Spagna con l’obiettivo di far conoscere le caratteristiche
Prosegue la corsa dei formaggi Valtellina Casera e Bitto: nel 2022 le due Dop simbolo della Valle raggiungono un valore al consumo di 26,8 milioni
Netta presa di posizione di Origin Italia contro l’estensione del logo Igp a prodotti non alimentari. Il Comitato strategico ed il Consiglio direttivo dell’associazione, infatti,
Groviera, per gli americani, è e resta un ‘nome comune’. I produttori francesi e svizzeri del celebre formaggio hanno infatti perso anche il secondo round
“Asiago Academy on tour” è il nuovo progetto formativo sulle caratteristiche e tipologie del formaggio Asiago Dop. Ideato dal Consorzio tutela Formaggio Asiago, affianca gli