latte
trasformazione & dintorni

Lattiero caseario, cresce l’export dell’Unione europea. Formaggi a +6%, ad aprile

Dopo il calo registrato nel mese precedente, aprile ha fatto segnare una notevole ripresa dell’export lattiero caseario dell’Unione europea, salito al +10% in Milk Equivalent secondo il report Trade Data Monitor analizzato da Assocaseari. Nel complesso, l’area Mena e il sud-est asiatico sono state le destinazioni più significative per questo risultato in termini di volumi.

Entrando in dettaglio dei prodotti del lattiero caseario, l’export di formaggio è aumentato del 6% apr.’24/apr.’23; i maggiori volumi diretti nei Paesi MENA, negli Stati Uniti e in Svizzera hanno più che compensato il continuo calo di Giappone e Corea del Sud. Nel primo quadrimestre, invece, hanno contribuito alla crescita anche la Cina e la Repubblica Dominicana. L’aumento delle spedizioni di siero, +19% apr.’24/apr.’23, è stato guidato dalla domanda dell’Asia orientale, con Malesia e Cina in testa. Quest’anno i volumi diretti nel Paese del Dragone sono stati discontinui, con volumi cumulativi in ritardo dell’8% rispetto ai livelli del primo quadrimestre 2023. La Malesia e gli altri paesi del sud-est asiatico (tranne il Vietnam) sono in forte ripresa e spiegano l’aumento da inizio anno.

I flussi di SMP, dopo sette mesi di forte calo, segnano una ripresa sostenuta dalla forte domanda del Medio Oriente e del Nord Africa (principalmente l’Algeria) per i prodotti Ue. La crescita osservata nelle due regioni, tuttavia, non è stata sufficiente a compensare l’incredibile calo delle spedizioni verso la Cina (-27mila tons da inizio anno). Le esportazioni verso il sud-est asiatico sono state finora piuttosto modeste (-4% genn-apr’24/genn-apr’23), con in crescita solo le Filippine e, in misura minore, l’Indonesia. L’export di burro è aumentato dell’1% apr.’24/apr.’23 dopo aver registrato un calo nel primo trimestre poiché i grandi risultati raggiunti nel 2023 erano difficili da eguagliare. Le esportazioni di infant formula sono aumentate per la prima volta dal marzo 2023, con grandi quantitativi spediti vero la destinazione principale, la Cina (+56% apr.’24/apr.’23).

Per quanto riguarda le importazioni del lattiero caseario europeo, la domanda di formaggi svizzeri e britannici è tornata in linea con i volumi del 2022 dopo la contrazione del 2023. Le importazioni di burro sono scese al livello più basso mai registrato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *